
Il tracciato si svilupperà all'interno dell'area di proprietà Italcementi e sarà accessibile in tre punti: da viale dei Pioppi in prossimità dell'incrocio, da via Martiri della Libertà e da via della Fontana attraverso delle rampe di raccordo.
L'opera si concluderà con un secondo lotto che prevede un tratto di circa 600 metri parallelo a viale dei Pioppi e tre parcheggi pubblici per un totale di 74 posti auto. Il primo, da 54 posti, sarà a servizio del campo sportivo; il secondo, da 11 posti, sarà nel centro storico e il terzo, da 9 posti, in corrispondenza di via Ariosto.
L'intero tracciato della pista, che si snoda lungo un'area verde di circa 11.700 metri quadrati, sarà completato con segnaletica, circa 200 piante e arredo urbano. «La pista ciclabile si inserisce in un più ampio contesto di interventi a favore del territorio in cui Italcementi opera – spiega Giovanni Bottinelli, direttore della cementeria –. Una realtà a cui noi siamo storicamente legati e dove si trova una delle cementerie italiane più importanti del Gruppo. Con questo progetto vogliamo confermare il nostro impegno a favore dell'ambiente e della sostenibilità».
«Sono soddisfatto – dichiara il sindaco di Calusco, Roberto Colleoni – per il concretizzarsi di un'opera che, nata da un accordo con la precedente amministrazione, siamo riusciti a portare a compimento grazie alla fattiva collaborazione con Italcementi. Questo progetto qualificherà ancora di più il nostro territorio e la sua realizzazione si inserisce perfettamente anche nel Progetto Cresco per l'impulso dato allo sviluppo della mobilità sostenibile nel nostro territorio».
(fonte eco di bergamo)
Porthos
3 commenti:
Ma l'area dove l'italcementi scava è di proprietà dell'italcementi o ce l'ha solo in concessione?
linea comune chi candiderà come sindaco? il solito fantoccio per perdere le elezioni?
Sempre in tema, vero?! anonimo? Vedo che fatichi molto a leggere il post e a intervenire con sapienti argomentazioni. Bada che i Caluschesi non sono stupidi, vi hanno soppesato per bene.
Posta un commento