Bonate Sopra«Un grande successo di partecipazione, ma soprattutto un grande momento di sport e amicizia tra i ragazzi dei paesi dell'Isola». Il presidente di Promoisola, Silvano Ravasio, ha stilato con soddisfazione il bilancio della tredicesima edizione delle Olimpiadi scolastiche dell'Isola, disputate ieri agli impianti sportivi di Bonate Sopra e vinte dai ragazzi di Bottanuco.
Circa 500 i ragazzi delle scuole elementari dei comuni dell'Isola (
grandi assenti Calusco d'Adda, Ponte San Pietro, Solza e Villa d'Adda) che hanno partecipato alla manifestazione con il giusto spirito sportivo, cercando soprattutto di

divertirsi anche se non è mancata la componente di una sana competizione.
All'apertura della manifestazione hanno partecipato i sindaci di Bonate Sopra (Michela Gelpi), Bonate Sotto (Livio Mangili), Filago (Massimo Zonca), Carvico (Luigi Panzeri), Presezzo (Giovanni Paganessi) e il vicesindaco di Terno d'Isola, Antonio Butti. Presenti anche gli assessori allo Sport di tutti i paesi che hanno partecipato. Guido Bonacina – ex presidente della Comunità dell'Isola e componente del gruppo di lavoro di Promoisola – ha svolto il ruolo di presentatore dell'evento durante le oltre tre ore di gare che hanno visto impegnati i ragazzi. Dopo i saluti di Silvano Ravasio – che ha ringraziato l'amministrazione comunale di Bonate Sopra per l'organizzazione, grazie soprattutto al lavoro svolto dell'assessore allo Sport Riccardo Merati – ha avuto inizio la tradizionale sfilata dei ragazzi con il simbolo o il cartello del loro comune, preceduti dal gruppo folcloristico della Garibaldina di Terno d'Isola e dai giovani del gruppo Sbandieratori di Calusco d'Adda.
Bianca, 9 anni di Bonate Sopra, ha acceso il tripode con la fiaccola che durante la mattinata è passata attraverso le mani di tutte le scuole del territorio dell'Isola. Qualche piccolo inconveniente al momento dell'alzabandiera: il filo è uscito di sede, e solo al termine dell'esecuzione dell'inno nazionale la bandiera è stata issata sul pennone.
Quindi hanno preso inizio le gare, divise per categorie: «Piccoli», prima elementare; «Cuccioli», seconda e terza elementare; «Allievi», quarta e quinta. Le gare in programma erano: percorso misto, corsa veloce, mezzofondo, salto in lungo, lancio del missile e staffetta. Sulle tribune moltissimi genitori e parenti che incitavano i piccoli atleti, nonché nonni-tifosi con tanto di cartello, come nel caso di un nonno di Filago con una vistosa scritta «Forza Giorgia».
Grande lavoro (anche se fortunatamente per interventi di lieve entità) anche per la Croce Rossa del «Soccorso cisanese», ha avuto il suo da fare per medicare molte ginocchia, mani o braccia sbucciati.
Dopo più di tre ore di competizioni i ragazzi di Bottanuco si sono aggiudicati la coppa della 13ª Olimpiade scolastica dell'Isola, davanti a Presezzo, Brembate Sopra e Mapello. «L'esito positivo della manifestazione ci spinge a dire che occorre sostenerla e portarla avanti con il cuore per i nostri ragazzi e per il nostro futuro di comunità» ha sottolineato Livio Mangili in qualità di rappresentante della Comunità dell'Isola di cui è vice presidente con delega allo Sport. (fonte eco di bergamo)
Porthos