domenica 31 gennaio 2010
La barzelletta continua

Per ora il risultato è ad appannaggio della compagine nomade: rom 3 assessore 0.
Porthos
sabato 30 gennaio 2010
L'oratorio compie 70 anni

Un anniversario che avrà il suo momento più importante domani con l’arrivo del vescovo di bergamo francesco beschi. Si inizia stasera con la pizzata in oratorio, cui seguiranno giochi e tornei di videogiochi e a seguire alle 21, al cinema sarà proiettato il film “io, loro e lara”. Domani corteo con il vescovo francesco beschi fino alla chiesa, dove alle 10 sarà celebrata la messa, a seguito distribuzione del fiocco della vita e spettacolo alle 15 presso il cinema a cura del gruppo giovani. Alle 21 di nuovo la proiezione del film “io, loro e lara.
Lunedì alle 6,45, alla stazione ferroviaria colazione agli adolescenti e ai giovani in partenza per la scuola, mentre per le elementari colazione e preghiera alle 7,40 nel salone pierina morosini. Giovedì 4 alle 20 nella chiesa parrocchiale Messa con tutti gli ex curati dell’oratorio e alle 21 al cineteatro incontro della popolazione con gli ex curati che racconteranno i momenti più significativi dei loro anni trascorsi a Calusco. Venerdì 5 febbraio alle 20,45 al cineteatro musical “Pinocchio e poi…”. Sabato 6 febbraio al cineteatro incontro con testimonianze di vita di personaggi come laura ìbasile (speaker radiofonica di R101), luca messi (pugile bergamasco), rossella ratto (campionessa italiana di ciclismo a cronometro) e don fabrizio polini, curato dell’oratorio di bottanuco. Infine domenica 7 febbraio, giorno della festa della vita, lancio dei palloncini dopo la messa, e alle 16 (presso il cineteatro) lo spettacolo “pierone e il lupo” della compagnia teatro a merenda, che chiuderà la settimana dei festeggiamenti.
Porthos
Lunedì alle 6,45, alla stazione ferroviaria colazione agli adolescenti e ai giovani in partenza per la scuola, mentre per le elementari colazione e preghiera alle 7,40 nel salone pierina morosini. Giovedì 4 alle 20 nella chiesa parrocchiale Messa con tutti gli ex curati dell’oratorio e alle 21 al cineteatro incontro della popolazione con gli ex curati che racconteranno i momenti più significativi dei loro anni trascorsi a Calusco. Venerdì 5 febbraio alle 20,45 al cineteatro musical “Pinocchio e poi…”. Sabato 6 febbraio al cineteatro incontro con testimonianze di vita di personaggi come laura ìbasile (speaker radiofonica di R101), luca messi (pugile bergamasco), rossella ratto (campionessa italiana di ciclismo a cronometro) e don fabrizio polini, curato dell’oratorio di bottanuco. Infine domenica 7 febbraio, giorno della festa della vita, lancio dei palloncini dopo la messa, e alle 16 (presso il cineteatro) lo spettacolo “pierone e il lupo” della compagnia teatro a merenda, che chiuderà la settimana dei festeggiamenti.
Porthos
venerdì 29 gennaio 2010
Ancora delinquenza a Calusco
A quanto pare l'escalation delinquenziale non accenna a diminuire a Calusco. Dopo la vicenda del bar della stazione, a farne le spese quest'oggi è stata una pizzeria d'asporto. La rapina è avvenuta intorno alle 17,20 di oggi, alla pizzeria cleopatra di via san rocco.
I malviventi sono entrati in azione con il coltello in pugno e hanno ordinato di aprire la cassa, nella breve colluttazione il gestore è stato colpito di striscio all'addome fortunatamente non in modo grave. Il ferito è un giovane egiziano di 25 anni residente in paese.
Presi i soldi, i malviventi sono scappati dirigendosi in auto verso paderno. Prima di natale e ad agosto la pizzeria aveva già subito due furti.
Si spera che le telecamere dislocate in più punti del paese, questa volta, siano in grado di aiutare gli inquirenti a consegnare i colpevoli alla giustizia.
Porthos
I malviventi sono entrati in azione con il coltello in pugno e hanno ordinato di aprire la cassa, nella breve colluttazione il gestore è stato colpito di striscio all'addome fortunatamente non in modo grave. Il ferito è un giovane egiziano di 25 anni residente in paese.
Presi i soldi, i malviventi sono scappati dirigendosi in auto verso paderno. Prima di natale e ad agosto la pizzeria aveva già subito due furti.
Si spera che le telecamere dislocate in più punti del paese, questa volta, siano in grado di aiutare gli inquirenti a consegnare i colpevoli alla giustizia.
Porthos
Ancora disagi alle elementari

Infatti mi è stato segnalato da alcuni genitori che da diversi giorni ci sono problemi con il riscaldamento della struttura scolastica, E i ragazzi sono costretti a fare lezione in condizioni di estremo disagio a causa del freddo.
Mi è venuto quindi un dubbio, non è che per pagare la carta igienica qualcuno sta cercando di risparmiare sul metano?
Porthos
Pericoli in via S. Maria

Porthos
giovedì 28 gennaio 2010
L'assessore anti rom ci ritenta

Girano voci non confermate, su una quarta opzione, casomai anche questa dovesse fallire, ebbene si ipotizza di rendere edificabile la zona interessata dai continui abusi con un altro bel capannone così da rendere praticamente impossibile le eventuali soste.
Una genialata direi, che se fosse vera, confermerebbe lo stile e le grandi capacità dei nostri amministratori.
Porthos
Apre il nuovo spazio per disabili
Ci risiamo anche oggi sull'eco di bergamo i nostri amministratori hanno dato dimostrazione nuovamente della loro grande abilità di mistificatori. Infatti nell'articolo di oggi l'assessore riva non ha perso occasione di cimentarsi in questa pratica a lui molto cara, raccon
tando le solite "balle" sulla nuova struttura appena aperta. In primo luogo ricordo all'assessore che il termine "disabile" ormai desueto è stato sostituito con il più appropriato "diversamente abile" e visto che è assessore ai servizi sociali e bene che lo ricordi in futuro. Dallo scritto firmato dal monzani veniamo a conoscenza che il centro, arredato di tutto punto, è partito in anticipo, su sollecitazione degli utenti, che dovrebbero essere già ben sette. Dunque, da fonte ufficiali pare che le cose non siano proprio così rosee, infatti sembra che la struttura sia partita con il minimo vitale e manca ancora parecchio arredamento, altro che solo l'ufficio. Per quanto riguarda gli utenti ennesima falsità visto che a tutt'oggi i frequentanti ufficiali pare siano soltanto quattro, quindi non so come faccia l'assessore ad affermare un numero diverso (infatti nella foto ce ne sono soltanto tre).
Quindi ancora falsità per supportare e valorizzare questo nuovo spazio.
Porthos
mercoledì 27 gennaio 2010
Oggi è il giorno della memoria

La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.»
Il ricordo di queste atrocità sia da monito alle future generazioni perchè, citando Primo Levi, "Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario".
Il 10* anniversario della ricorrenza sarà ricordato in modo ufficiale in località e con modalità diverse. A Roma, presso il Quirinale, il Capo dello Stato Giorgio Napolitano premierà le classi vincitrici del concorso "I giovani ricordano la Shoah" e, alla Camera, il Premio Nobel per la Pace Elie Wiesel pronuncerà un discorso commemorativo.
Porthos
martedì 26 gennaio 2010
E' uscito Azymuth news
lunedì 25 gennaio 2010
All'aria di Calusco piace il giallo
Ovvero per ben dieci volte dall'inizio dell'anno è stata superata la soglia di attenzione del famigerato pm 10 (polveri sottili), e in un caso anche più del doppio. Questi dati sembrano contestare in maniera inequivocabile le parole dell'assessore all'ambiente della nostra provincia che nei giorni scorsi (qui) affermava che nella bergamasca tutto sommato la situazione è in netto miglioramento rispetto gli anni precedenti.
A questo punto mi sorge spontanea una domanda: il nostro assessore cosa ne pensa di questa situazione a calusco? Sempre se ha tempo per farlo, visto che il suo lo passa quasi interamente ad elaborare inutili soluzioni, di inutili barriere, per arginare il problema del nomadismo errante.
Comunque tornando a noi sta di fatto che, di questo andazzo, in questi primi mesi dell'anno ci bruceremo tutte le 35 giornate che la comunità europea ha posto come limite. E ai nostri amministratori non rimarrà altro che dire: non è colpa nostra, cosa possiamo farci?
Porthos
Porthos
Rosso stop, tutto da rivedere?
PHOTORED: nulle le multe al semaforo se non è presente il vigile. Corte di cassazione - Sezione II civile - Sentenza 30 ottobre 2009 n. 23084.
“In tema di violazioni al codice della strada, con riferimento al rilevamento automatico delle infrazioni a mezzo di apparecchiature, ai sensi del comma 1-ter dell'articolo 201 cod. strada - introdotto dall'articolo 4 del d.l. 27 giugno 2003 n. 151 conv. nella l
egge 1 agosto 2003 n. 214 - , le amministrazioni comunali, che di dette apparecchiature si servono, hanno l'obbligo di rispettare le specifiche disposizioni, dettate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, necessarie a garantirne l'esatto funzionamento e, in particolare, quelle, contenute nell'articolo 2 del d.m. 1130 del 2004, relative alla collocazione dell'apparecchiatura ed alle modalità e tempi delle rilevazioni fotografiche.

Nella fattispecie, relativa alla contestazione dell'attraversamento di un incrocio con il semaforo rosso, la S.C. ha confermato la sentenza del giudice di pace secondo cui sono nulle se l'infrazione è stata rilevata con il "photored" senza la presenza del vigile. La Corte, infatti, con sentenza 23084/2009 del 30/10/2009 accogliendo il ricorso di un automobilista ha ricordato che ''la fattispecie dell'attraversamento del semaforo a luce rossa , rilevata solo con apparecchiatura a posto fisso, si presta a possibili errori, in tutti i casi in cui, il veicolo, pur avendo impegnato l'incrocio correttamente col semaforo a luce verde, sia costretto a fermarsi, subito dopo il crocevia, per possibili ingorghi, con la conseguente rilevazione non completa delle varie fasi che solo la presenza del vigile puo' evitare''. In primo grado il giudice di pace aveva confermato la contravvenzione sulla base della considerazione che l'automobilista non aveva provato il ''non corretto funzionamento dell'apparecchiatura''. La Cassazione ha ora ribaltato il verdetto ribadendo la necessità della presenza del vigile in quanto l'apparecchiatura a posto fisso, soprattutto nei casi di ingorgo, rappresenta un rilevamento che ''si presta a possibili errori''. Nella sentenza si legge inoltre che "non e' decisivo il fatto che l'art. 384 reg. att. del Cds ricomprenda nell'ipotesi di impossibilita' della contestazione immediata l'attraversamento dell'incrocio col semaforo rosso perche' si tratta di una norma che non puo' derogare a quella generale sulla necessita' della contestazione immediata, quando possibile, e sulla presenza dei vigili".
Ho trovato questo interessante scritto su internet che mette in discussione la legalità dei T-red. Pensavo che, se la cosa fosse riproponibile anche per la situazione caluschese, sarebbe decisamente un problema per i nostri amministratori, che su queste "entrate fresche", fanno molto affidamento e in bilancio questi virtuali introiti, a quanto si dice, sono già stati investiti.
Quindi per evitare che il comune possa incorrere nei soliti problemi economici, speriamo ancora negli indisciplinati autisti e soprattutto speriamo che a nessuno di loro venga in mente di fare ricorso. Non si sa mai cosa potrebbe succedere.
Porthos
Porthos
domenica 24 gennaio 2010
Fatture false per mezzo milione, un caluschese fra i 38 indagati
C'è anche un bergamasco, titolare di una ditta di caldaie di Calusco d'Adda, fra i 38 indagati dalla Guardia di Finanza di Como su un maxi giro di fatture false. Tutto è partito da un “pentito fiscale”, che avrebbe permesso di scoprire la frode di oltre mezzo milione di euro. In questi giorni il pubblico ministero Daniela Meliota ha notificato a tutti gli indagati l’avviso di conclusione delle indagini, che hanno ricostruito un giro avviato nel 2001 e trascinatosi fino al 2007, quando il curatore fallimentare di una società di Brescia ha avvisato la guardia di finanza di Como e di Erba dell’esistenza di fatture sospette. I 38 indagati farebbero capo a una ditta individuale di Albavilla (Como), il cui titolare avrebbe rilasciato decine di fatture per operazioni in tutto o in parte inesistenti. Secondo l’accusa, avrebbero fatto da intermediari un 57enne, socio di una sas che ha cessato l’attività a Cantù (Como) cinque anni fa e un 47enne di Capiago Intimiano (Como). Gli altri indagati avrebbero evaso le imposte sui redditi e sull’Iva dichiarando elementi passivi fittizi, cioè spese, documentandole con le fatture fabbricate al momento. L'imprenditore di Calusco, in particolare, avrebbe emesso una fattura falsa per 4.306 euro. Il valore delle fatture, le imposte evase e l’Iva sono di importi vari, alcuni sembrano pure molto arrotondati: 6.000 euro di operazione, 5.000 euro di imponibile e 1.000 euro d’Iva, è uno dei calcoli. (fonte eco di bergamo)
Porthos
Porthos
Di nuovo parcheggio creativo

A quanto sembra in via fantoni ai "divieti creativi" dell'amministrazione, i residenti rispondono con la stessa moneta, dando luogo, a loro volta, all'ennesimo caso di "parcheggio creativo" in barba, come sempre, agli assurdi divieti operati dalla municipalità. Che ricordo, da ben tre mesi vietano il parcheggio a lato della carreggiata in via fantoni.
Porthos
sabato 23 gennaio 2010
I "paletti intelligenti" del centro non sono poi così intelligenti
A quanto pare i nuovi parapedonali non sono poi così intelligenti come si credeva, e stanotte uno di questi è caduto vittima probabilmente di qualche incauto automobilista (vedi foto). Pare che gli amministratori, dopo la rimozione del pregiato manufatto, siano ora alla ricerca del distratto automobilista per addebitargli il costo del danno provocato. Occhio quindi, chi rompe paga.
Porthos
Il Sindaco viene smentito

Oggi sull'eco di bergamo appare la smentita dell'educatore dell'azymuth Ettore Fanelli, che contesta le affermazioni del sindaco inerente la presunta inesistenza di documenti negli uffici comunali (qui). Le prove del protocollo scagionano gli educatori e smascherano una ennesima falsità dell'amministrazione.
Come ribadisce l'educatore, se prima di parlare ci si informasse, si eviterebbero queste figuracce.
A meno che tutta questa vicenda non fosse una cosa voluta per screditare il lavoro svolto in questi 17 anni dagli educatori del negozio-laboratorio azymuth.Porthos
venerdì 22 gennaio 2010
Neverland inverno
giovedì 21 gennaio 2010
A proposito di carta igienica
mercoledì 20 gennaio 2010
Calusco: irregolarità alla piscina?


Installazione pannelli fotovoltaici
Agenda 21 Isola Bergamasca Dalmine - Zingonia e il Comune di Calusco d'Adda invitano la cittadinanza all'incontro pubblico relativo all'INSTALLAZIONE DI PANNELLI FOTOVOLTAICI A COSTO ZERO che si terrà presso il Centro Civico di V.le dei Tigli MERCOLEDI' 27 GENNAIO 2010 alle ore 20.45.
Esistono due nuove opportunità promosse dai Comuni soci di Agenda 21 per i cittadini: installazione gratuita di pannelli fotovoltaici - un operatore convenzionato installa a sue spese l'impianto sul vostro tetto, lascia a voi tutta l'energia
prodotta e tiene per sè il Conto Energia per 20 anni. Alla fine l'impianto diviene di vostra proprietà senza spese;
- inserimento in un gruppo di acquisto - si sta costituendo un gruppo di cittadini interessati a diventare proprietari da subito dell'impianto fotovoltaico; comprando insieme dall'operatore convenzionato potrete usufruire di costi molto concorrenziali.
Se siete interessati portate con voi alla serata: la pianta del tetto, una foto del tetto, le ultime 6 bollette (solo la prima pagina).
Tutto dev'essere in copia dall'originale. Saranno trattenute dai tecnici per permettere la valutazione della qualità del tetto e la fattibilità dell'intervento.
Per informazioni contattare info@a21isoladalminezingonia.bg.it - tel.0356224827
Porthos
Esistono due nuove opportunità promosse dai Comuni soci di Agenda 21 per i cittadini: installazione gratuita di pannelli fotovoltaici - un operatore convenzionato installa a sue spese l'impianto sul vostro tetto, lascia a voi tutta l'energia

- inserimento in un gruppo di acquisto - si sta costituendo un gruppo di cittadini interessati a diventare proprietari da subito dell'impianto fotovoltaico; comprando insieme dall'operatore convenzionato potrete usufruire di costi molto concorrenziali.
Se siete interessati portate con voi alla serata: la pianta del tetto, una foto del tetto, le ultime 6 bollette (solo la prima pagina).
Tutto dev'essere in copia dall'originale. Saranno trattenute dai tecnici per permettere la valutazione della qualità del tetto e la fattibilità dell'intervento.
Per informazioni contattare info@a21isoladalminezingonia.bg.it - tel.0356224827
Porthos
martedì 19 gennaio 2010
Ancora problemi con il sito di calusco

Si può quindi affermare che l'uscita dal coa (comuni online), che a detta dei nostri amministratori non dava garanzie di efficienza, non abbia portato quelle migliorie tanto decantate che si erano profetizzate.
Porthos
Gli alpini eleggono il nuovo direttivo
Goodbye Copenhagen
Legambiente Meratese Paderno d'Adda ed Associazione Lunanuova Solza organizzano:
Porthos
lunedì 18 gennaio 2010
Furto alla stazione di Calusco

Porthos
domenica 17 gennaio 2010
Oltre il danno, pure la beffa...
A quanto pare il nomignolo di "cazzendario" se lo merita proprio tutto.
Mi segnalano infatti, che sul fondo di ogni pagina del nuovo calendario caluschese, compare la scritta: l'imposta di pubblicità, nel rispetto del regolamento, è a carico di chi lo espone in pubblico.
Quindi, qualora uno degli sponsor o altri lo esponessero
(con gran coraggio) nella propria attività, rischierebbero una sanzione se non si è pagato l'ìmposta sulla pubblicità.
Mi segnalano infatti, che sul fondo di ogni pagina del nuovo calendario caluschese, compare la scritta: l'imposta di pubblicità, nel rispetto del regolamento, è a carico di chi lo espone in pubblico.
Quindi, qualora uno degli sponsor o altri lo esponessero

E se qualcuno ha già subito un danno per la mediocrità del prodotto realizzato, adesso scopriamo che rischia pure la beffa per un'eventuale sanzione. E' come, se io sponsor pagassi due volte, una per mettere la mia pubblicità sul calendario e la seconda per esporlo in pubblico. C'è decisamente qualcosa che non quadra.
Gli sponsor, come si sa, fanno risparmiare il comune che non tira fuori i danè, ma in questo caso, sempre il comune non contento, cerca addirittura di guadagnarci sopra con la tassa sulla pubblicità.
Proprio un gran bell'affare.
Porthos
Gli sponsor, come si sa, fanno risparmiare il comune che non tira fuori i danè, ma in questo caso, sempre il comune non contento, cerca addirittura di guadagnarci sopra con la tassa sulla pubblicità.
Proprio un gran bell'affare.
Porthos
Oggi pettacolo teatrale per bambini

Lo spettacolo si terrà alle ore 16.00 presso il Cineteatro San Fedele di Calusco d'Adda.
Porthos
sabato 16 gennaio 2010
Ancora "parcheggio selvaggio"

Questa triviale pratica, già ribadita in altri post è un classico caluschese, che purtroppo sembra non avere soluzione, se non quella di accettarla continuando a subirla.
Porthos
Porthos
Le strane sensibilità degli Amministratori

Dimostrazione questa di una strana sensibilità dei nostri amministrazione, che probabilmente penalizza chi la pensa diversamente (la storia di calusco insegna) e premia gli amici fedeli. Quindi associazioni "cattive" che si vedono privati di spazi e associazioni "buone" che ne trovano altri.
Porthos
venerdì 15 gennaio 2010
Domani niente ricevimento

Inquinamento: Calusco come Milano

A testimoniarlo sono i dati che emergono dalle costanti rilevazioni effettuate, giorno dopo giorno per tutto il 2009, dalle centraline dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente (Arpa) che a Bergamo Città hanno registrato un calo dei giorni di "sforamento" dai 75 del 2008 ai 63 dell’anno appena concluso; un dato significativo se si pensa che solo nel 2007 i giorni erano ben 109. Il qu

Fra 2008 e 2009, infatti, sia Milano che Brescia hanno visto salire la concentrazione di polveri sottili. Positiva, per quanto concerne la nostra città, anche la tendenza della media annua (la somma totale dei valori registrati divisa dai giorni) che si trova entro i 40 microgrammi per metro cubo d’aria. Dal 2007 il dato è migliorato ogni anno: 44 µg/m3 di Pm10 nel 2007, 40 nel 2008, e infine, 36 nei 12 mesi del 2009. "Il trend è positivo e gli sforzi che anche l’amministrazione ha messo in atto sulla scia delle azioni della Regione Lombardia portano a questi risultati – commenta Massimo Bandera, assessore all’Ambiente del Comune di Bergamo –. Per la realtà padana, stare al di sotto del tetto di 35 giorni all’anno con i Pm10 oltre la soglia consentita, definita a livello europeo, è un obiettivo troppo

Sono queste le parole dell'assessore bandera, che non trova altre soluzioni se non quelle di attaccare le normative europee troppo restrittive. E a calusco la situazione è decisamente peggiore. Infatti a quanto pare, secondo i dati arpa la situazione nel nostro paese è più vicina ai dati negativi di milano, poiché i giorni di superamento della soglia di attenzione quest'anno si sono avvicinati ai 100.
E come si vede nella tabella, sempre dai dati arpa, anche l'inizio del 2010 non fa ben sperare.
Porthos
Porthos
giovedì 14 gennaio 2010
Davide Van De Sfroos a Calusco

Sono ancora disponibili i biglietti per lo spettacolo di davide van de sfroos che si terrà presso il cineteatro s fedele di calusco d'adda a partire dalle ore 21.00.
Ingresso: 20,00 €
Prenotazione posti numerati presso il Cineteatro San Fedele nei giorni feriali dalle ore 10 alle ore 11.30 oppure telefonando al numero 328.8733670.
Ingresso: 20,00 €
Prenotazione posti numerati presso il Cineteatro San Fedele nei giorni feriali dalle ore 10 alle ore 11.30 oppure telefonando al numero 328.8733670.
Porthos
Ancora presunte "balle" dai nostri Amministratori

Fa ancora discutere lo spazio disabili, voluto dalla nuova amministrazione, questa volta scende in campo l'educatore dell'azymuth che contesta le affermazioni del primo cittadino riportate oggi sull'eco di bergamo. A lato è riportato l'articolo del sindaco e la lettera fattami pervenire dall'educatore, dove vengono smentite le affermazioni ufficiali degli amministratori. Rimaniamo in attesa di vedere da che parte la verità.
Porthos
mercoledì 13 gennaio 2010
Sospensione corrente in contrada Torre
I nuovi gestori della piscina comunale

Da lunedì l'attività alle piscine comunali di calusco d'adda è entrata nel vivo, dopo il subentro del nuovo gestore dal primo gennaio di quest'anno. A fine 2009 è infatti scaduto l'appalto alla società lombardia nuoto; E' stata la società foppisport srl, con sede a Lodi ad aggiudicarsi il bando di gara per la gestione per tutto il 2010, con possibilità di proroga per altri sei mesi. Da lunedì siamo entrati a regime – spiega il socio amministratore eros pavon –. Introdurremo delle novità cammin facendo, per ora vogliamo garantire tutti i corsi già in atto, da quelli prescolari dai 3 ai 5 anni, al benessere in gravidanza, al corso "casalinghe", nonché hydrobike, acquagym e altri. La segreteria è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 20 e si può chiamare il numero 348.3213994 per informazioni o altro». (fonte ecodibergamo)
Apprendiamo quindi con favore le parole del nuovo gestore e siamo consapevoli che ci vorranno dei tempi tecnici per attuare tutte le iniziative pochè i vecchi gestori si son portati via tutto "attacchini" compresi.
Apprendiamo quindi con favore le parole del nuovo gestore e siamo consapevoli che ci vorranno dei tempi tecnici per attuare tutte le iniziative pochè i vecchi gestori si son portati via tutto "attacchini" compresi.
Porthos
martedì 12 gennaio 2010
Ancora problemi con "la carta" alle elementari

Carta igienica da casa per i propri figli, succede secondo alcune segnalazioni che ci sono pervenute da alcuni genitori, alla scuola elementare di Calusco d'Adda, nei giorni e nei mesi scorsi è mancata la carta igienica. «La carta igienica non è mai mancata» dice il direttore amministrativo ai servizi generali Lidia Passarella – continua- «ci siamo sempre preoccupati di non far mancare nulla ai nostri alunni comprando la carta anche al supermercato» – abbiamo cambiato l’impresa di pulizie e probabilmente qualcosa non ha funzionato a dovere. La carta, spesso, non è presente nei bagni perché gli alunni la buttano a rotoli interi nel wc, - ci riferisce la direttrice- ma è sempre presente in ogni classe. Adesso abbiamo risolto il problema della fornitura della carta igienica quindi i genitori si possono rassicurare. (fonte isolanews.net)
Porthos
PGT e non solo...

Chissà che qualcuno a calusco non copi l'idea.
Il sindaco e gli assessori vi aspettano per offrirvi un caffè e per una chiaccherata informale e amichevole, sul Piano Generale del Territorio (PGT) e su qualsiasi altra questione vogliate discutere o porre all’attenzione degli amministratori.
Porthos
lunedì 11 gennaio 2010
Chi si è aggiudicato il nuovo appalto della piscina?

Un bel casino quindi. Comunque sul sito della lombardia nuoto è ancora presente la struttura di calusco con il calendario degli orari per l'anno 2009-2010, tutto come se non fosse successo nulla.
Porthos
Tutto tace sotto l'ASL

Si confermano quindi le voci sulla non idoneità della struttura messa a disposizione del comune, che a quanto pare non sono del tutto infondate visto i ritardi della sua apertura.
Porthos
domenica 10 gennaio 2010
Si sposta, ma non si risolve il problema della famiglia algerina

Porthos
Dal Mito verso lo Spirito


(fonte eco di bergamo).
Porthos
sabato 9 gennaio 2010
A proposito di Azymuth e di SFA
Visto che è da diversi giorni che non si parla più di questo caso locale che ha tenuto banco per diverso tempo, lo ripropongo visto che un attento lettore con suo commento (che ripropongo sotto in blu) ha messo nuova carne sul fuoco creando dei presupposti per un costruttivo dibattito.
Anonimo ha detto...
Caro Orso tu avevi detto che azymuth è un negozio-laboratorio e non un SFA...Dal sito ASL è chiaro e certificato che è un SFA: http://www.asl.bergamo.it/portale/anagraficarsa.nsf/26e35f9b44f452b9c1256e6d00322826/bd557b146d424084c12574fa0050882a?OpenDocument Cosa dici adesso?
Io ci sono andato al link e dopo alcune considerazioni ho formulato una mia
personale ipotesi. La struttura 15 anni fa è nata come sfa, ma nel corso degli anni, visto l'età raggiunta dagli utenti frequentanti (max 35 anni per legge) ha perso tale prerogativa diventando un "qualcosaltro" come ribadito anche sui numerosi articoli e scritti degli educatori. Un qualcosa non inquadrabile nella lenta e ingombrante burocrazia. Ribadisco lenta poiché come si può osservare dalle foto del sito dell'asl gli aggiornamenti sono abbastanza lenti, infatti oltre all'azymuth sul sito si fa riferimento anche al centro anziani, che a quanto pare, per l'istituto di bergamo è sito ancora in via marconi. Quindi nulla sanno della nuova sede a vanzone che opera già da diversi anni. E per questo motivo che secondo me le affermazioni del commentatore iniziale sono viziate, in buona fede, da un mancato aggiornam
ento del sito dell'asl della provincia. Ente che probabilmente, spero di sbagliarmi, sa a malapena dove sia l'azymuth, ma sicuramente non ne conosce le importanti finalità e le grandi potenzialità.
Anonimo ha detto...
Caro Orso tu avevi detto che azymuth è un negozio-laboratorio e non un SFA...Dal sito ASL è chiaro e certificato che è un SFA: http://www.asl.bergamo.it/portale/anagraficarsa.nsf/26e35f9b44f452b9c1256e6d00322826/bd557b146d424084c12574fa0050882a?OpenDocument Cosa dici adesso?
Io ci sono andato al link e dopo alcune considerazioni ho formulato una mia


Lascio comunque agli attenti lettori la possibilità di esporre le proprie considerazioni.
Porthos
A ciascuno le proprie conquiste

Porthos
Iscriviti a:
Post (Atom)